venerdì 16 ottobre 2015

Roma-Bangkok di Baby K e Giusy Ferreri



PRIMA DI GUARDARE. Rispondete alle seguenti domande con un/a compagno/a.
1)     Quali luoghi/paesi/città hai visitato?
2)     Quale ti è piaciuto di più e di meno e perché?
3)     In quale luogo/paese/città ti piacerebbe viaggiare e perché?
4)     In quale luogo/paese/città NON ti piacerebbe viaggiare e perché?
5)     In quale luogo/paese/città ti piacerebbe migrare e perché?
6)     In quale luogo/paese/città NON ti piacerebbe migrare e perché?

PRIMA DI GUARDARE. Leggi la biografia delle cantanti e il seguente articolo sulla migrazione in Tailandia e scrivi due domande da fare a un/a compagno/a a cui rispondere con VERO o FALSO

BIOGRAFIE
Claudia Nahum, meglio conosciuta come Baby K (Singapore, 5 febbraio 1983), è una cantante e rapper italiana. Nasce a Singapore nel 1983 da genitori italiani, cresce a Londra e vive a Roma. Ha frequentato la scuola di giovani musicisti Harrow School of Young Musicians, con la quale ha avuto possibilità di fare molte esperienze a livello musicale e un tour in Europa. Nel 2000 torna in Italia  conducendo alcuni programmi radiofonici sull'hip hop ma è nel 2006 che cambia tutto: debutta nel mondo del rap collaborando con il rapper Amir con cui ha una relazione.
Giusy Ferreri, nome d'arte di Giuseppa Gaetana Ferreri (Palermo, 17 aprile1979), è una cantautrice italiana. Dopo diverse esperienze musicali con svariate band e come solista, ha raggiunto la notorietà nel 2008 partecipando e classificandosi seconda alla prima edizione del talent show italiano X Factor. Sino al 2015 ha venduto nel mondo oltre 1 430 000 copie.

                                                                                                                      VERO             FALSO
1.
2.

Caos Thailandia: 10.000 italiani residenti, tanti i pensionati

Pubblicato il 21 maggio 2014| Ora 08:56 Wall Street Italia

Attratti dal basso costo della vita, lasciano l'Italia dove la pensione percepita non basta.
ROMA (WSI) - "Qui non è cambiato nulla", almeno per quanto riguarda la sicurezza degli italiani residenti in Thailandia. Sono le rassicurazioni che arrivano dall'ambasciata italiana a Bangkok dopo che il generale Prayuth Chan-ocha ha imposto la legge marziale in tutto il paese.
Una legge marziale che "non interviene sulle libertà civili", non impedisce cioè né limita la normale circolazione delle persone. 
Ciò che cambia spiegano dall'ambasciata è la gestione dell'ordine pubblico affidata ora alle Forze armate.
Certo un pò di cautela è d'obbligo, "Benché lo scontro ideologico e politico interno non abbia alcuna connotazione xenofoba, ai residenti ed ai turisti si raccomanda cautela e si invitano i connazionali presenti a Bangkok a mantenersi lontani da ogni tipo di assembramento" si legge nel sito dell'ambasciata italiana nel paese.
Sono circa 10mila gli italiani residenti in Thailandia, la maggior parte imprenditori e pensionati. Sono sempre di più i pensionati che si trasferiscono nel paese attratti dal basso costo della vita: si lasciano dietro le ristrettezze economiche e si spostano in località più "convenienti" dove la loro pensione che in Italia non vale nulla permette di vivere bene. Ed a temperature, nella costa, tropicali.
Non solo residenti, sono tantissimi che scelgono la Thailandia come meta delle vacanze; è una delle località turistiche più gettonate. Ci sono delle zone del paese dove però i viaggi sono sconsigliati. Nel sito della Farnesina Viaggiare Sicuri si invita gli italiani a non recarsi "nelle province di Si Sa Ket (distretto di Kantharalak) ed in prossimità del confine con la Cambogia, dove una disputa di confine tra i due Paesi non si è ancora del tutto risolta e permane una massiccia presenza di militari e Forze di Polizia. Sono sempre frequenti gli atti terroristici nelle Province meridionali del Paese" dove si raccomanda di evitare viaggi. (Rainews)


                                                                                                                      VERO             FALSO
1.
2.


MENTRE GUARDI. Sottolinea i verbi ed indica il modo (indicativo, congiuntivo, condizionale, ecc) e tempo (presente, passato, imperfetto, trapassato).

Yo, Baby K
Vestiti in fretta perché ho voglia di far festa
sai non importa il trucco, la bellezza è in testa
abbiamo visto il cielo piangerci addosso
perciò balliamo ora che il sole è il nostro
Voglio una musica che mi ricorda l’Africa
all’improvviso tutto il mondo cambia pagina
innamorarsi con la luna nel mare
partire e tornare
Senza sapere quando
andata senza ritorno
ti seguirei fino in capo al mondo
all’ultimo secondo
volerei da te, da Milano
fino a Hong Kong
passando per Londra, da Roma e fino a Bangkok
cercando te
Stacca dal tuo lavoro almeno per un po’
la vita costa meno trasferiamoci a Bangkok
dove la metropoli incontra i tropici
e tra le luci diventiamo quasi microscopici
Abbassa i finestrini voglio il vento in faccia
alza il volume della traccia
torneremo a casa solo quando il sole sorge
questa vita ti sconvolge
senza sapere quando
andata senza ritorno
ti seguirei fino in capo al mondo
all’ultimo secondo
volerei da te, da Milano
fino a Hong Kong
passando per Londra, da Roma e fino a Bangkok
cercando te
Anche i muri di questa città mi parlano di te
le parole restano a metà e più aumenta la distanza tra me e te
giuro questa volta ti vengo a prendere
senza sapere quando
Volerei da te, da Milano
fino a Hong Kong
passando per Londra, da Roma e fino a Bangkok
cercando te…
DOPO AVER GUARDATO. Rispondi alle domande con un/ compagno/a
1.                Cosa pensi della canzone e delle cantanti?
2.                Cosa pensi del video?
3.                Di cosa parla la canzone secondo te?

4.                Scrivi tre versi di una canzone che abbia come protagonista una città/un luogo/un paese. Scegli il genere e, se vuoi, cantala ai compagni..

Nessun commento:

Posta un commento