Giuliano Palma e Nina Zilli, 50mila
PRIMA
DI GUARDARE. Rispondete alle seguenti domande con un/a compagno/a.
1)
A cosa ti fa pensare il Messico? Perché?
2)
A cosa ti fa pensare la parola “nuvole”? Perché?
3)
Cosa sai della musica ska? Ti piace o no?
Perché?
PRIMA DI GUARDARE. Scrivi due domande da fare a
un/a compagno/a a cui rispondere con
VERO o FALSO
Giuliano Palma & the
Bluebeaters sono un gruppo
musicale italiano. Sono
un "super gruppo" composto da musicisti provenienti da altre realtà
della scena musicale italiana e, allo stesso tempo, una cover band che reinterpreta in chiave ska e rocksteady famosi brani reggae, rock e pop italiani e internazionali.
Tra i numerosi brani si ricordano Messico e nuvole di Paolo Conte,
portata al successo da Enzo Jannacci, Jealous guy di John Lennon, Che cosa c'è di Gino Paoli, Over my Shoulder di Mike + the Mechanics, Tutta mia la città degli Equipe 84, Testarda io di Cristiano Malgioglio portata al successo da Iva Zanicchi, State of the Nation degli Industry, Pensiero d'Amore di Mal dei Primitives e nel 2009,Per una lira di Lucio
Battisti.
Lo ska (o Bluebeat[1])
è un genere musicale originario della Giamaica,
sviluppato nei primi anni sessanta.
Lo ska segnò
la vera ascesa della musica popolare giamaicana, trovando la maggior popolarità
durante la prima metà degli anni sessanta,
giusto nel periodo in cui la Giamaica aveva ottenuto la sua indipendenza dalla Gran Bretagna. Le caratteristiche generali di questo
genere risultano una mescolanza tra strumentazioni elettriche ed i fiati
solitamente usati nella musica jazz, ovvero il sassofono,
la tromba, e i ltrombone.
Fu il precursore di altri importanti generi come il rocksteady e il reggae, e come
questi caratterizzato da un ritmo con accenti sul levare della battuta musicale
("offbeat").
VERO FALSO
1.
2.
MENTRE GUARDI. Sottolinea i verbi al futuro.
Lei è bella, lo so
è passato del tempo e io
ce l'ho nel sangue ancor…
e vorrei e vorrei
ritornare laggiù da lei,
ma so che non andrò
questi son sentimenti di contrabbando
meglio star qui seduto
guardare il cielo davanti a me…
Messico e nuvole,
la faccia triste dell'America
e il vento suona la sua armonica
che voglia di piangere ho…
Intorno a lei, intorno a lei
una chitarra risuonerà
per tanto tempo ancor…
è il mio amore per lei
che i suoi passi accompagnerà
nel bene e nel dolor…
questi son sentimenti di contrabbando
meglio star qui seduto
guardare il cielo davanti a me…
Messico e nuvole…
Chi lo sa come fa
quella gente che va fin lá
a pronunciare un sì, ma…
mentre sa che è già
provvisorio l'amore che
c'è, si, ma forse no…
queste son situazioni di contrabbando
meglio star qui seduto
guardare il cielo davanti a me…
è passato del tempo e io
ce l'ho nel sangue ancor…
e vorrei e vorrei
ritornare laggiù da lei,
ma so che non andrò
questi son sentimenti di contrabbando
meglio star qui seduto
guardare il cielo davanti a me…
Messico e nuvole,
la faccia triste dell'America
e il vento suona la sua armonica
che voglia di piangere ho…
Intorno a lei, intorno a lei
una chitarra risuonerà
per tanto tempo ancor…
è il mio amore per lei
che i suoi passi accompagnerà
nel bene e nel dolor…
questi son sentimenti di contrabbando
meglio star qui seduto
guardare il cielo davanti a me…
Messico e nuvole…
Chi lo sa come fa
quella gente che va fin lá
a pronunciare un sì, ma…
mentre sa che è già
provvisorio l'amore che
c'è, si, ma forse no…
queste son situazioni di contrabbando
meglio star qui seduto
guardare il cielo davanti a me…
DOPO AVER GUARDATO. Rispondi alle domande con
un/ compagno/a
1.
Cosa pensi della canzone e della band?
2.
Cosa pensi del video?
3.
Di cosa parla la canzone secondo te?
4.
Come viene descritto il Messico?
5.
Come descrivi l’amore?
6.
Se dovessi scrivere una canzone su un amore
lontano, su cosa scriveresti e perché?
7.
Scrivi tre versi di una canzone d’amore. Scegli
il genere e, se vuoi, cantala ai compagni.
Nessun commento:
Posta un commento