My
Name is Tanino (2002) di Paolo Virzì
a) Prima di guardare: rispondi alle domande con un/a
compagno/a.
- Quali film/telefilm/programmi
televisivi/libri/canzoni conosci che parlano di storie d’amore?
- Quali
film/telefilm/programmi televisivi/libri/canzoni conosci che parlano di
una persona che lascia il proprio paese per amore di un’altra persona?
- Quali
film/telefilm/programmi televisivi/libri/canzoni conosci che parlano di
italiani negli Stati Uniti e/o di americani in Italia?
- Basandoti sul
titolo, di cosa immagini parli il film?
- Quale bellissime
storie d’amore tra due persone di nazioni diverse conosci?
- Quali pensi siano
i problemi delle coppie che appartengono a culture e nazioni diverse?
Perché?
- Quali pensi siano
i lati positivi nell’avere un partner di un altro paese? Perché?
b)
Prima di guardare: leggi la trama del film e scrivi due domande da fare ai
compagni con risposte a scelta multipla. I compagni devono scegliere la
risposta corretta.
Informazioni generali. My
Name Is Tanino è un film di Paolo Virzì.
Questo film è riconosciuto come d'interesse culturale nazionale dalla Direzione generale per il cinema del Ministero per i Beni e le Attività
Culturali italiano. Il
film è stato girato a Castellammare del Golfo (Sicilia), New York, Toronto, San Vito Lo
Capo.
Trama
Gaetano Mendollia, detto Tanino, è un ragazzo nato
a Castelluzzo del Golfo, un piccolo paese di mare in Sicilia.
Ma è anche uno studente di cinematografia a Roma, con l'ambizione di diventare
uno sceneggiatore.
Durante una delle tante estati conosce Sally, una
ragazza americana con cui avrà una breve storia. Al termine dell'estate, Sally
deve tornare a Seaport, cittadina di fantasia del Rhode Island,
ma si dimentica la sua videocamera e Tanino, con il pretesto di
restituirgliela, ma anche per evitare il servizio di
leva, parte qualche giorno dopo per gli Stati Uniti, di notte e senza avvisare
nessuno. Sally è interpretata da Rachel
McAdams che debutta
proprio in questo film italiano.
Da quel momento vivrà una serie infinita di avventure:
all'aeroporto è accolto dai festeggiamenti dei chiassosi parenti
italo-americani, la famiglia Li Causi, divertenti ma anche un po' loschi.
Scappato da loro porterà il caos nella "perfetta" famiglia WASP di
Sally, poi si farà strada fidanzandosi con l'obesa figlia del sindaco
italo-americano di Seaport, conosciuta a un party. Infine, dopo fughe dall'FBI e viaggi in treno (sul tetto), arriverà
nella città degli Stati Uniti per eccellenza: New York.
Qui incontrerà il suo regista idolo da sempre, Seymour Chinawsky (emulo per
nome e stile di Charles
Bukowski), ormai ridotto sul lastrico, il quale muore subito dopo
avergli promesso di fare un film con lui.
Sballottato di qua e di là senza capirne il motivo,
Tanino esce sempre vincitore dalle situazioni proprio per la sua ingenuità. Ha
percorso un viaggio lontano, ma anche vicino, dentro di sé alla ricerca della
propria identità e del proprio futuro.
1.
a.
b.
c.
2.
a.
b.
c.
c) Dopo aver guardato: intervista un compagno/a.
- Ti piacerebbe
vedere il film? Perché?
- Quali pensi sia il
genere del film? Perché?
- Come descrivi il
protagonista, Tanino?
- Come descrivi
Sally?
- Come descrivi la
famiglia di Sally?
- Come vengono
descritti l’Italia e gli Stati Uniti?
- Immagina una fine
alternativa del film.
- Devi scrivere un
film che abbia come protagonista un ragazzo/una ragazza che viaggia in un
altro paese per amore. Scegli uno o più generi (comico, drammatico,
dell’orrore, d’azione, giallo, di fantascienza, western, ecc.) Immagina la
storia e i personaggi. Pensa anche a scegliere attori per il tuo film.
Nessun commento:
Posta un commento