PRIMA DI GUARDARE. Rispondete alle seguenti
domande con un/a compagno/a.
1) Quali
film/libri/telefilm/canzoni romantici/romantiche conosci?
2)
Quale
tipo di canzoni di piacciono (romantiche, socialmente o politicamente
impegnate, divertenti, ecc)?
3)
Qual
è una delle tue canzoni preferite e perché?
4)
Quale
canzone non ti piace affatto e perché?
5)
Quali
sono i tuoi cantanti e band preferiti e perché?
6)
Quali
cantanti e band non ti piacciono affatto e perché?
PRIMA DI GUARDARE. Leggi
la biografia del gruppo e scrivi due domande da fare a un/a compagno/a a cui
rispondere con VERO o FALSO
I Negramaro sono un gruppo pop rock italiano che trae il nome dalNegroamaro, un vitigno della terra d'origine della band, nella zona del Salento, in Puglia.
I Negramaro sono sei musicisti, nati e cresciuti in
provincia di Lecce. Grazie a numerose esibizioni dal vivo diventano ben presto
un fenomeno emergente del circuito alternativo.
Pubblicano il loro primo album, Negramaro, auto-prodotto con Sugar nel 2003, ma è con 000577 (2004) che cominciano ad affermarsi nel circuito mainstream. L?album vede la produzione di Corrado Rustici in alcuni brani: è l?inizio di una collaborazione artistica che si ripeterà per Mentre tutto scorre (2005) e La finestra (2007).
A conferma della forte vocazione per le esibizioni dal vivo del gruppo rock salentino, i Negramaro partecipano, negli anni, a tutti i principali festival italiani, come il concerto del Primo Maggio, Heineken Jammin' Festival, al Meeting Etichette Indipendenti di Faenza, Arezzo Wave ed al MTV Day.
Pubblicano il loro primo album, Negramaro, auto-prodotto con Sugar nel 2003, ma è con 000577 (2004) che cominciano ad affermarsi nel circuito mainstream. L?album vede la produzione di Corrado Rustici in alcuni brani: è l?inizio di una collaborazione artistica che si ripeterà per Mentre tutto scorre (2005) e La finestra (2007).
A conferma della forte vocazione per le esibizioni dal vivo del gruppo rock salentino, i Negramaro partecipano, negli anni, a tutti i principali festival italiani, come il concerto del Primo Maggio, Heineken Jammin' Festival, al Meeting Etichette Indipendenti di Faenza, Arezzo Wave ed al MTV Day.
Giuliano Sangiorgi, vocal leader del gruppo, oltre a comporre tutti i brani dei Negramaro, è autore e compositore per altri. Scrive per Andrea Bocelli Le parole che non ti ho detto (2004), duetta con Dolores O'Riordan in Senza fiato (2007), le cui musiche sono di Paolo Buonvino, compone musica e testo di "Come Foglie" (2009), cantata da Malika Ayane.
Significative anche le collaborazioni con il mondo del cinema: i Negramaro, infatti, firmano la colonna sonora di apprezzate produzioni cinematografiche quali "La Febbre", di Alessandro D'Alatri, "Una notte blu cobalto" (2009), di Daniele Gangemi e, più recente, "Gli Angeli del Male" (2010), il film diretto da Michele Placido, che narra le vicende del bandito milanese Renato Vallanzasca.
VERO FALSO
1.
2.
MENTRE GUARDI. Sottolinea
i verbi all’imperativo e cerchia i verbi al futuro e al presente.
Coprimi
la testa con la sabbia sotto il sole,
quando pensi che sian troppe le parole...
Dimmi se c'è ancora sulle labbra il mio sapore
quando pensi che sian troppe le paure.
Parlami d'amore se
quando nasce un fiore mi troverai
senza parole amore.
Parlami d'amore se
quando muore un fiore ti troverai
senza respiro amore.
Crolla il tuo castello tra la rabbia, sabbia e sole
quando pensi che sian dolci le parole
Mi dici che c'è ancora sulle labbra il mio sapore
quando pensi che sian vane le paure
Parlami d'amore se
quando nasce un fiore mi troverai
senza parole amore.
Parlami d'amore se
quando muore un fiore ti troverai
senza respiro amore.
Tu dimmi quante alternative vuoi
se quando parlo non mi ascolti mai,
amore
Fra tutte, quale alternativa sei?
Amore
senza piu parole
senza piu paure
Tu
Parlami d'amore se
quando nasce un fiore mi troverai
senza parole amore.
Parlami d'amore se,
quando muore un fiore ti troverai
senza respiro amore.
Senza parole amore
Senza respiro amore
quando pensi che sian troppe le parole...
Dimmi se c'è ancora sulle labbra il mio sapore
quando pensi che sian troppe le paure.
Parlami d'amore se
quando nasce un fiore mi troverai
senza parole amore.
Parlami d'amore se
quando muore un fiore ti troverai
senza respiro amore.
Crolla il tuo castello tra la rabbia, sabbia e sole
quando pensi che sian dolci le parole
Mi dici che c'è ancora sulle labbra il mio sapore
quando pensi che sian vane le paure
Parlami d'amore se
quando nasce un fiore mi troverai
senza parole amore.
Parlami d'amore se
quando muore un fiore ti troverai
senza respiro amore.
Tu dimmi quante alternative vuoi
se quando parlo non mi ascolti mai,
amore
Fra tutte, quale alternativa sei?
Amore
senza piu parole
senza piu paure
Tu
Parlami d'amore se
quando nasce un fiore mi troverai
senza parole amore.
Parlami d'amore se,
quando muore un fiore ti troverai
senza respiro amore.
Senza parole amore
Senza respiro amore
DOPO AVER GUARDATO. Rispondi alle domande con
un/ compagno/a
1.
Cosa
pensi della canzone e della band?
2.
Cosa
pensi del video?
3.
Di
cosa parla la canzone secondo te?
4.
Scrivi
tre versi di una canzone che inizi con “Parlami...” . Scegli il genere e, se
vuoi, cantala ai compagni.
Nessun commento:
Posta un commento