venerdì 16 ottobre 2015

COSÌ FAN TUTTE DI MOZART


PRIMA DI LEGGERE. Rispondete alle seguenti domande con un/a compagno/a.
1)     Hai mai visto un’opera? Dove? Quando? Quale?
2)     Cosa sai dell’opera italiana?
3)     Conosci cantanti d’opera?


PRIMA DI LEGGERE. Scrivi due domande da fare a  un/a compagno/a a cui rispondere con VERO o FALSO

Così Fan Tutte K. 588 di Mozart è la terza delle sue opere italiane, dopo Le Nozze di Figaro e Don Giovanni. Frutto della collaborazione con Lorenzo Da Ponte è, delle tre, la più misteriosa e ambigua. Dietro l’apparenza di una farsa incentrata su uno scambio di coppie, questo “Dramma Giocoso” è una crudele riflessione sulla caducità delle cose umane e sulla fedeltà: un’opera “che disseziona il cuore degli amanti”, come osserva Paolo Castaldi a proposito di questo frutto del “Terzo Stile” mozartiano nello stupendo libro “Bach, Debussy, Stravinsky” (Adelphi edizioni).
La trama, in breve.
Napoli, gli ufficiali militari Guglielmo e Ferrando sono fidanzati con due sorelle ferraresi, Fiordaligi e Dorabella. A seguito di una scommessa con l’amico don Alfonso, essi decidono di mettere alla prova la fedeltà delle compagne.
Dopo aver simulato una partenza improvvisa per il fronte, si travestono da ufficiali albanesi e, sotto tali mentite spoglie, tentano di insidiare la virtù delle due fanciulle con la complicità della cameriera Despina, anch’essa in combutta con don Alfonso.
Facile immaginare come andrà; il tradimento verrà consumato, anche a parti invertite, tuttavia dopo varie vicissitudini le coppie torneranno a ricomporsi.
Ed ecco la morale agrodolce:”Fortunato l’uom che prende / ogni cosa pel buon verso, / e tra i casi e le vicende / da ragion guidar si fa”. Avere un atteggiamento positivo e seguire la ragione sono la morale dell’opera.

                                                                                                          VERO            FALSO
1.
2.


DOPO AVER LETTO. Rispondi alle domande con un/ compagno/a
1.      Cosa pensi della storia?
2.      Quale personaggio ti piace di più e perché?
3.      Quale personaggio ti piace di meno e perché?
4.      Conosci storie simili?
5.      Conosci film/telefilm/canzoni/ libri che parlano di storie simili?
6.      Inventa un finale alternativo di quest’opera.

7.      Se dovessi scrivere un’opera su un tradimento, su cosa scriveresti e perché?

1 commento:

  1. Quando ho visto l'opera di questa settimana con la scuola mi è piaciuto molto. E 'stata la prima opera che ho visto e che era molto bello. L'opera era di amore e di vita con amore. Le due donne erano sorelle ed erano molto divertente e stupido non si rendevano conto che gli uomini erano i loro interessi sorelle amore. Il gioco è stato realizzato in una vecchia era, mentre l'opera reale che abbiamo visto è stato impostato nel tempo precedente. Il finale è stato di confusione perché nell'opera Penso che le coppie erano ancora arrabbiato con l'altro e non si perdonano a vicenda per il loro scandalo. Ma secondo l'attuale opera scritta le coppie si perdonano a vicenda e tornare con il partner originale, e l'opera reale partirono per l'interpretazione il finale aperto a mio parere. E 'stata una bella opera e vorrei andare a vedere un altro se ho avuto la possibilità di andare in futuro.

    RispondiElimina